💬 “Sono molto contenta…”
Ma il sorriso la tradisce: solo la bocca si muove.
👉 Il sorriso autentico? Quello sì, coinvolge anche gli occhi!
👀 Come riconoscere un sorriso genuino?
✅ Bocca: gli angoli si sollevano in modo naturale.
✅ Occhi: appaiono le rughette ai lati (le cosiddette zampe di gallina), perché il muscolo orbicolare dell’occhio si attiva.
✅ Il volto appare disteso, simmetrico e coerente con l’emozione espressa.
📚 Cosa ci dicono le ricerche?
➡️ Il sorriso Duchenne (dal neurologo francese Guillaume Duchenne) è l’unico che esprime autentica gioia, perché attiva sia il muscolo zigomatico maggiore (solleva gli angoli della bocca) sia il muscolo orbicolare dell’occhio (fa apparire le rughette).
➡️ Paul Ekman, nel suo lavoro sulle emozioni universali (Ekman & Friesen, 1975), dimostra che il sorriso Duchenne è presente nelle culture di tutto il mondo come espressione sincera di felicità.