Italian freelance analyst, reporter
per comunicare, to comunicate, для связи
@MaurizioVezzosi_message_bot
Информация о канале обновлена 22.08.2025.
Italian freelance analyst, reporter
per comunicare, to comunicate, для связи
@MaurizioVezzosi_message_bot
Benché la sua etimologia non sia del tutto certa, nelle lingue turco-mongole la parola “Altai” ha il probabile significato di “montagne dorate”. Stando a quanto si può leggere ne “Il Milione” di Marco Polo la maggior parte dei discendenti di Gengis Khan sarebbe stata sepolta in questa regione. Sono numerosi, in effetti, i kurgan (“sepolcri”, “tumuli”) individuati nel suo territorio: in alcuni di questi non sono ancora state ancora condotte attività archeologiche di alcun genere. In molti dei tumuli in cui si è scavato sono stati rinvenuti dei manufatti in oro con i resti di un solo uomo e quelli di un certo numero di cavalli, verosimilmente da lui posseduti: un fatto che testimonia l'importanza materiale e spirituale del cavallo nelle culture del passato e del presente di queste terre. Non avrei potuto, in alcun modo, mancare di rendergli onore.
⚡️ Segui il canale Telegram ⚡️ https://t.me/mauriziovezzosi
“Se l’Italia vuole avere un ruolo reale in Libia, deve smettere di seguire ciecamente Washington e Bruxelles e iniziare a sostenere una vera riconciliazione guidata dalla Libia stessa, che includa tutte le forze politiche, soprattutto quelle legate alla resistenza dell’era Gheddafi. Questa è l’unica via per una vera pace, un vero partenariato ed un ritorno allo storico legame dell’Italia con il popolo libico. Che la verità sia nota: la Libia non è caduta. E finché l’Occidente non smetterà di cercare di gestire il nostro destino, continueremo a resistere. Perché lo spirito di Gheddafi non è morto a Sirte, vive in ogni libico che sogna una Libia africana, indipendente e unita”. Dalla mia intervista a Ibrahim Moussa, portavoce di Muammar Gheddafi durante la guerra in Libia del 2011.
https://krisis.info/it/2025/08/aree/africa/libia/lex-portavoce-di-gheddafi-litalia-sostenga-la-riconciliazione-del-popolo-libico/
⚡️ Segui il canale Telegram ⚡️ https://t.me/mauriziovezzosi
Kazakistan orientale. Un uomo ed il cane del suo vicino. Alle loro spalle una piramide di letame compattato e messo a seccare per l'inverno. Oltre l'orizzonte, a poche decine di chilometri, la regione cinese dello Xinjiang. Luglio 2025.
⚡️ Segui il canale Telegram ⚡️ https://t.me/mauriziovezzosi
Владелец канала не предоставил расширенную статистику, но Вы можете сделать ему запрос на ее получение.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Подтвердите, что вы не робот
Вы выполнили несколько запросов, и прежде чем продолжить, мы ходим убелиться в том, что они не автоматизированные.