Telegram di Massimo Mazzucco
Информация о канале обновлена 20.08.2025.
Telegram di Massimo Mazzucco
AFFETTA DA PANCREATITE CRONICA, PAZIENTE TORNA A VIVERE GRAZIE ALLA CANNABIS TERAPEUTICA
https://luogocomune.net/medicina-salute/affetta-da-pancreatite-cronica,-paziente-torna-a-vivere-grazie-alla-cannabis-terapeutica
LA IA ASSASSINA DI MICROSOFT AL SERVIZIO DI STRAGI E GENOCIDI
Il genocidio a Gaza ha una colonna portante invisibile: l’infrastruttura digitale di Microsoft che rende possibile sorvegliare un’intera popolazione e trasformare i suoi dati in obiettivi da colpire. https://luogocomune.net/scienza-e-tecnologia/la-ia-assassina-di-microsoft-al-servizio-di-stragi-e-genocidi
IL PONTE
Era una mattina tersa e luminosa. Un venticello leggero rendeva piacevole la giornata estiva. Lungo il ponte camminava una donna. Teneva per mano la sua bambina, che saltellava allegra al suo fianco. La bambina chiese: “Mamma, me lo compri il cappellino?” “Certo che te lo compro. Ma non oggi, lo prendiamo per il tuo compleanno”. “E quand’è il mio compleanno?” chiese la bambina. “E’ fra dieci giorni”. La bambina tacque per un attimo, poi disse: “E quanti sono dieci giorni, mamma?” La mamma paziente rispose “Dieci giorni sono domani, poi domani, poi ancora domani, così per dieci volte”. La bambina sorrise soddisfatta. Poco più avanti camminava un uomo ricurvo. Era già avanti negli anni. Stava andando al mercato rionale. Nelle sua testa, ripassava la lista delle cose da comperare: pane, mele, un pò di carote, forse un bel pesce da cucinare in famiglia. In quel momento passò una signora in bicicletta, che salutò l’anziano signore. L’uomo rispose con un sorriso gentile e con un gesto della mano. Chiaramente si conoscevano.
Dieci secondi dopo, nessuno di loro esisteva più. Non esisteva più la signora in bicicletta, non esisteva l’uomo anziano, non esistevano più la madre con la sua bambina. I loro corpi non c’erano più, fisicamente. Si erano letteralmente volatilizzati, scomparsi nel nulla. Il ponte era ancora lì, intatto, ma le persone che lo stavano attraversando non c’erano più.
L’ora era le 8.15 del mattino. Il giorno era il 6 di agosto del 1945. Il luogo era Hiroshima.
Massimo Mazzucco
Arriva il virus del West Nile!
BREAKING NEWS: È MORTA UNA CORNACCHIA!
Difficile da credere, ma la notizia sta in bella vista su Fanpage: "Cornacchia muore e cade nel cortile dell’Istituto Zooprofilattico di Portici: aveva il virus West Nile." https://www.fanpage.it/napoli/cornacchia-muore-e-cade-nel-cortile-dellistituto-zooprofilattico-di-portici-aveva-il-virus-west-nile/
Questo il testo dell’articolo: “Una cornacchia muore in volo e cade nel cortile dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM) a Portici, in provincia di Napoli. Precipita proprio davanti all'ingresso del laboratorio di virologia dell’istituto. I tecnici di laboratorio l'hanno trovata questa mattina stecchita davanti alla porta d'ingresso. La Direzione Sanitaria, guidata dalla dottoressa Esterina De Carlo, avvisata dell'accaduto, ha dato mandato di eseguire una ispezione. Il risultato: la cornacchia era contagiata dal virus West Nile, la febbre del Nilo, che viene trasmessa all'uomo con la puntura delle zanzare, ma che ha negli uccelli selvatici il suo serbatoio principale.”
Ora, io sfido chiunque a spiegarmi il senso di questa notizia. E’ come se un gatto fosse morto davanti all’ingresso di un laboratorio dove si studia il batterio della salmonella: a quel punto avvisano il direttore del laboratorio che hanno trovato il gatto morto davanti all’ingresso, e questi ordina che vengano fatte analisi al gatto per vedere se aveva la salmonella.
Lo capite che non ha senso? Mica il gatto lavorava nel laboratorio. E tantomeno, la cornacchia non è scappata dall’Istituto Zooprofilattico. Passava semplicemente di lì, ed è caduta morta nel loro cortile. Come fa a venirti in mente di farle l'esame proprio per il virus che stai studiando?
Non stiamo mica parlando del pangolino che veniva venduto nel mercato rionale proprio vicino al laboratorio dove si studiava lo stesso virus trovato nel pangolino che al mercato mio padre comprò.
Massimo Mazzucco
Владелец канала не предоставил расширенную статистику, но Вы можете сделать ему запрос на ее получение.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Подтвердите, что вы не робот
Вы выполнили несколько запросов, и прежде чем продолжить, мы ходим убелиться в том, что они не автоматизированные.