Il coraggio, l’audacia, la ribellione saranno elementi essenZiali della nostra poesia.
Информация о канале обновлена 18.11.2025.
Il coraggio, l’audacia, la ribellione saranno elementi essenZiali della nostra poesia.
…
Tutt* parlano della Decima…
Ci fanno risottate, ci fanno tortellate…
Noi ne racconteremo la Storia, quella vera!
Chi sa fa, chi non sa parla…
🇮🇹 Smetti la bamba,
stai con la Banda 🇷🇺
🤙 https://t.me/labandadegliidraulici
Uriel Crua
Lo sappiamo tutti che li vedi anche tu.
Ossequiosi e sempre gentili, sono i padri finocchi.
Sono quelli che "le cose vanno così". Sono quelli che "tanto cresce e si deve abituare". Ovviamente entusiasti di ogni tecnologia, vanno fieri del figliolo ipnotizzato che "è avanti".
Spesso sono prossimi ai cinquanta - non hanno avuto il coraggio, o la sostanza testicolare, di filiare prima - e fuori dalla scuola parlano della consolle di videogiochi, ché a Kevin proprio non lo stacchi da là prima di mezzanotte.
I padri finocchi sono ovunque. Non solo indossano mocassini senza calzini o jeans "stretch" e "skinny fit", ma credono anche che la propria indipendenza passi dal tempo che devono dedicare all'aperitivo o al padel o a qualche altra moda frocia sentita in TV.
Se i figli gli parlano, lanciano sorrisetti ciondolanti quando si tratta di vittorie. Se si tratta di sconfitte, ritraggono le labbra e dicono "la prossima volta". E dicono solo quello perché - privi di sostanza - non possono che abdicare a qualsivoglia funzione educativa. A scuola danno corda ai professori "innovativi" e approvano tutti i progetti di "digitalizzazione".
Vanno ai "giropizza" e quando passa il capo, al lavoro, trattengono il respiro prima di adocchiare qualche altro collega finocchio con cui stabilire un legame contro il capo, per sentirsi ribelli e dunque oggettivati come uomini. Ne hanno bisogno.
Non sanno guardare le loro mogli. Non sanno amarle. Non sanno - in fin dei conti - sceglierle.
Verso i cinquanta fanno un bilancio, e si fanno crescere la barbetta come briatore. Comprano a rate una carcassa di lamiere con Bluetooth e controllo di trazione. Mettono i cuoricini alla collega.
Hanno opinioni su ogni cosa, perché prese in prestito dalle istituzioni che gentilmente gliele forniscono.
Sono padri finocchi.
Miserabilmente inutili a ciascuna - una dopo l'altra - causa rilevante nel cosmo. Persino dannosi.
Non hanno alcun ruggito, dietro quella fodera grassa che li fascia fin nel fondo del Cuore.
Inutili e intossicanti, si moltiplicano nei parcheggi fuori da scuole, ipermercati, fast-food.
E mangeranno anche te.
Anche noi.
Perché sono i padri finocchi.
🇮🇹 Smetti la bamba,
stai con la Banda 🇷🇺
🤙 https://t.me/labandadegliidraulici
#REMIGRAZIONE
IERI SERA ALLA RITTER
Una gran bella serata
Ieri sera a Milano si è svolta la serata sulla #remigrazione organizzata dal Team Vannacci 23 Ottobre.
Non ci piacciono i luoghi comuni-sti, nè le luccicanti rodomontate di un qualsiasi dopo evento, ma un paio di verità le vogliamo dire: interessanti tutti gli interventi a partire dall’amica Najat Tantoui, dell’Associazione Integrazione attiva passando per il nostro Team Leader Marco Mantovani e il giornalista (già Direttore di Radio Padania) Max Ferrari con il Sociologo Fabrizio Fratus a fare da moderatore. Il secondo fattore, non meno importante, ha riguardato il parterre, un parterre, come direbbe qualcuno, consapevole ma soprattutto così interessato da dover essere spinto dal padrone di casa, Marco Battarra, a finirla con l’ultimissima domanda, che se no si sarebbero fatte le ore piccole. Più di due ore volate come l’uscita da un C130 e l’apertura del paracadute: pochissimi secondi. Non stiamo a raccontarvi delle domande degli astanti o degli interventi dei relatori, sarebbe come perdersi il momento fotografando durante un viaggio. Chi c’era sa. Una cosa è certa: se c’è qualcuno che potrebbe perlomeno provare a metterla in atto, la #remigrazione, con tutte le difficolta del caso a partire da quelle sul terreno, quello è il Comandante: il Generale Vannacci!
Last but not least: la troupe di Andrea Palladino de La7 rimasta alla porta come si usa fare a Pisa coi Liornesi ;-)
Grazie a tutt*. Dai bitini, fatevela una risata che l’asterisco è uno scherzo😎!
t.me/team23ottobre
Владелец канала не предоставил расширенную статистику, но Вы можете сделать ему запрос на ее получение.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Подтвердите, что вы не робот
Вы выполнили несколько запросов, и прежде чем продолжить, мы ходим убелиться в том, что они не автоматизированные.
Наш сайт использует cookie-файлы, чтобы сделать сервисы быстрее и удобнее.
Продолжая им пользоваться, вы принимаете условия
Пользовательского соглашения
и соглашаетесь со сбором cookie-файлов.
Подробности про обработку данных — в нашей
Политике обработки персональных данных.