Non c’è niente di più incontrollabile di una persona sana, consapevole e felice.
Информация о канале обновлена 04.10.2025.
Non c’è niente di più incontrollabile di una persona sana, consapevole e felice.
❇️ Sanità digitale, privacy fragile. Come proteggere la tua storia clinica
I nostri dati sanitari sono tra le informazioni più delicate che possediamo. Eppure, spesso finiscono archiviati, gestiti o condivisi senza che nessuno ci spieghi davvero come.
Cartelle cliniche accessibili, sistemi poco sicuri, privacy trattata come un optional: quanto sappiamo davvero di ciò che accade dietro le quinte?
QUESTO ARTICOLO mette in evidenza i punti deboli nella gestione dei dati medici e offre gli strumenti per capire se la tua privacy è a rischio e, nel caso, per difenderti.
⬇️ ⬇️ ⬇️
https://comedonchisciotte.org/cartelle-cliniche-senza-segreti-come-capire-se-la-tua-privacy-sanitaria-e-gestita-male-e-cosa-fare/
di Valentina Bennati
Un ospedale pubblico e una clinica privata sono stati sanzionati dal Garante della Privacy (rispettivamente per 80.000 € e per 12.000 €) perché il loro dossier sanitario permetteva al personale di accedere indiscriminatamente alle cartelle cliniche, anche se gli operatori non erano direttamente coinvolti nella cura del paziente. In sostanza ... ...
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Capire ieri per affrontare domani
L'Associazione Atto Primo Salute Ambiente Cultura e la Fondazione Allineare Sanità e Salute annunciano di aver organizzato, per sabato prossimo 4 ottobre, presso La Chiesa in Piazza del Carmine 7R a Firenze, l'evento “Pandemia COVID-19: riflettiamo sul passato con lo sguardo al futuro”, un pomeriggio dedicato ad un'analisi critica dell’esperienza COVID-19.
L’incontro affronterà temi legati alla gestione dell'emergenza sanitaria e al rapporto tra scienza, diritti e comunicazione pubblica, con contributi di esperti (nella locandina allegata i nomi dei vari relatori) e un dibattito aperto alla cittadinanza.
Un’occasione per riflettere insieme su quanto vissuto e aprire uno spazio di confronto utile ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del futuro.
Per ulteriori informazioni: 1attoprimo@gmail.com
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Cuore e cervello comunicano. La scienza scopre oggi ciò che la saggezza sapeva ieri
Uno studio appena pubblicato evidenzia che il cuore non batte solo per la vita, parla anche alla mente poiché ogni battito invia segnali al cervello, influenzando pensieri, emozioni e livelli di stress. A sua volta anche il cervello parla al cuore, influenzando la sua salute.
Dunque, quando il cuore è sotto stress, anche la mente ne risente; e quando il cervello è in difficoltà, pure il sistema cardiovascolare paga il prezzo. I ricercatori parlano di “stati corpo-cervello” e propongono di studiarli come un’unica unità dinamica, invece che come due mondi separati sottolineando l’importanza di prendersi cura insieme di cuore e mente, anche quando solo uno dei due aspetti sembra prevalere.
In realtà la scienza occidentale, che per decenni ha spezzettato l’essere umano in compartimenti stagni, ora torna sui suoi passi e “riscopre” quello che Medicine Tradizionali e Discipline Bionaturali dall'approccio olistico hanno sempre considerato un’evidenza, cioè che c'è unità profonda tra mente e corpo, la salute vera nasce proprio dal riconoscere che non sono separati, ma parti di un unico organismo integrato che va abbracciato nella sua interezza.
Quella di questo studio non è quindi una scoperta rivoluzionaria, piuttosto la conferma di un'antica verità dimenticata: mente e corpo sono inseparabili.
Ignorarlo significa curare a metà. Ricordarlo, invece, è il primo passo per guarire davvero.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Autismo, le carenze di vitamina D e ferro colpiscono fino al 40% dei bambini
Uno studio recentemente pubblicato mostra che circa il 30-40% dei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) presenta carenze di ferro e vitamina D.
La ricerca è stata condotta su piccoli pazienti tra 1 e 10 anni ed evidenzia che i deficit aumentano con l’età e che sono più frequenti in alcune etnie, mentre il “picky eating” (essere selettivi a tavola) non risulta un fattore decisivo.
Questo lavoro suggerisce che carenze di vitamina D e ferro potrebbero essere molto comuni nei bambini con autismo, per questo motivo gli autori concludono raccomandando screening nutrizionali regolari.
Questo non significa che tutti i bambini con ASD abbiano carenze, ma che può essere un problema frequente, dunque merita attenzione (anche perché la diagnosi precoce e l'integrazione sono alla fine interventi semplici in grado di avere un impatto profondo sulla salute e sullo sviluppo generale).
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Più forti dormendo: il legame tra sonno e performance fisica
Allenamento e dieta non bastano per avere bei muscoli e ossa resistenti. Un interessante studio pubblicato su Cell evidenzia che è anche importante dormire bene poiché il sonno profondo è il momento in cui il cervello rilascia l’ormone della crescita (GH), essenziale per rafforzare muscoli e ossa, accelerare il recupero e tenere sotto controllo il metabolismo.
Durante le fasi REM e non-REM, i neuroni che regolano il GH si attivano come un’orchestra perfetta, favorendo picchi ormonali che potenziano i tessuti, bruciano i grassi e rallentano l'invecchiamento.
Al contrario, chi dorme poco o male riduce questa possibilità, con conseguenze che vanno dalla perdita di massa muscolare, all’indebolimento osseo, fino all’aumento del rischio metabolico.
Gli autori della ricerca, condotta all’Università di Berkeley, parlano di un vero e proprio “ponte biologico” tra cervello, sonno e performance fisica.
Ecco perché palestra e corretta nutrizione, senza un riposo adeguato, non bastano: è il sonno il vero personal trainer che, notte dopo notte, ci rende più forti (e più magri).
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Dove il profitto vince, la salute perde
Se non si rispetta il territorio e si sfruttano persone, come si può pensare di costruire un futuro sano?
Scopri cosa sta accadendo in Sardegna attraverso questa INTERVISTA realizzata lo scorso agosto da Francesco Capo: Maria Antonietta Pirrigheddu, del Coordinamento Gallura, denuncia gravi irregolarità commesse nei cantieri fotovoltaici.
Altro che energia pulita! Se la transizione ecologica è questo, evidentemente non è progresso: è solo un’altra forma di speculazione.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
Владелец канала не предоставил расширенную статистику, но Вы можете сделать ему запрос на ее получение.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Подтвердите, что вы не робот
Вы выполнили несколько запросов, и прежде чем продолжить, мы ходим убелиться в том, что они не автоматизированные.