Non c’è niente di più incontrollabile di una persona sana, consapevole e felice.
Информация о канале обновлена 20.08.2025.
Non c’è niente di più incontrollabile di una persona sana, consapevole e felice.
❇️ Addio a 24 anni di dolore: la svolta grazie al CBD
Dopo 24 anni di ricoveri e terapie fallite per pancreatite cronica recidivante, una donna ha trovato finalmente sollievo definitivo grazie a una terapia a base di un olio di cannabis ad alto contenuto di CBD (cannabidiolo).
Il cannabidiolo è un cannabinoide non psicoattivo, quindi estraneo alle sostanze stupefacenti, ma dotato di comprovate proprietà antinfiammatorie, immunomodulanti e neuroprotettive.
Nel caso di questa signora il trattamento, prescritto dall’UOC Cure Palliative dell’ASL di Bari (dottor Felice Spaccavento, in collaborazione col professor Silvio Tafuri), ha portato quasi immediatamente alla scomparsa del dolore e poi, nelle settimane a seguire, al recupero di ciclo mestruale, appetito e sonno e, dunque, all’interruzione di ogni altro farmaco.
È un risultato notevole perché la cannabis medica, priva di effetti collaterali, ha permesso un recupero clinico completo e duraturo in un caso resistente alle cure tradizionali.
La storia è stata riportata dalla rivista scientifica The Journal of Cannabis Research e conferma come il CBD possa rappresentare un’opzione terapeutica efficace in tanti ambiti differenti.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Neo-maccartismo in medicina: quando il dubbio diventa reato
Le nomine del Prof. Paolo Bellavite e del Dott. Eugenio Serravalle nel NITAG, l’organo tecnico consultivo sulle vaccinazioni, hanno provocato una serie di reazioni scomposte da parte di alcuni personaggi che hanno polemizzato attivandosi per mettere in atto tentativi di delegittimazione nei confronti dei due professionisti.
Un atteggiamento odioso e deprecabile che, tuttavia, non sorprende dopo quello che abbiamo visto accadere in questi ultimi anni con chiunque abbia espresso posizioni prudenti e motivate in tema di vaccini.
Con un comunicato la CMSi, Commissione Medico Scientifica indipendente, sottolinea invece che “in un momento in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sanitarie e nella medicina in generale si è incrinata per molti motivi, la presenza in un organo istituzionale di professionisti con una diversa interpretazione delle prove disponibili può rappresentare un punto di svolta” e che “questa è un’occasione da non perdere, se saranno garantite le condizioni per operare in trasparenza e serenità, per dimostrare che si vuole rimettere al centro la salute e la scienza, senza censure, dogmi, approcci fideistici, ma alla ricerca continua delle prove più valide e forti, via via che si rendono disponibili.”
Cercare di zittire il dibattito scientifico etichettando come incompetenti o pericolosi quelli che osano dissentire non è solo scandaloso, è una patente per l’oscurantismo.
La scienza esige confronto. Fare della divergenza un reato morale o professionale è un passo verso l’abisso maccartista, dove il pensiero critico si trasforma in colpa.
A tal proposito merita lettura questo articolo del dott. Paolo Gulisano.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Il lato oscuro del colesterolo basso
Troppo colesterolo fa male, ma anche troppo poco può essere pericoloso. Secondo gli autori di uno studio condotto dall’Università della Pennsylvania in collaborazione con i colleghi dell’Harvard Medical School di Boston (studio condotto su 96 mila individui monitorati per nove anni e pubblicato sulle pagine della rivista Neurology), se i livelli di colesterolo cattivo (LDL) scendono al di sotto dei 70 grammi per decilitro di sangue, possono raddoppiare le probabilità di ictus emorragico. Il suggerimento è quindi quello di mantenere i livelli di colesterolo cattivo al di sopra dei 79 milligrammi.
Le conclusioni a cui è giunto il team di ricerca, guidato dal professor Xiang Gao, rispecchiano quelle formulate dagli esperti del Brigham and Women’s Hospital di Boston che hanno condotto una ricerca analoga su quasi 28 mila donne di età superiore ai 45 anni.
Un’altra ricerca (Frontiers in Psychiatry) su 632 soggetti — di cui 432 con tentativi di suicidio — collega il colesterolo totale basso a maggiore impulsività e rischio suicidario, soprattutto nel disturbo bipolare.
Come ricorda il prof. Maurizio Pompili (Sapienza), "il colesterolo è essenziale per membrane, ormoni e trasmissione della serotonina: se cala troppo, può ridurre il freno a istinti aggressivi e violenti".
Morale: non demonizzarlo, ma mantenerlo in equilibrio.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ Il Veneto apre ai medici non certificati, sindacato si oppone
Il Sindacato Di.Co.Si. ContiamoCi! prende posizione contro il provvedimento della Giunta della Regione Veneto che consente l’assunzione di medici specialisti con titoli conseguiti all’estero non ancora riconosciuti in Italia.
Una scelta che - secondo il dr. Dario Giacomini, Presidente del Sindacato - mette a rischio la sicurezza dei pazienti, penalizza i professionisti italiani e apre a una sanità sempre più emergenziale e priva di garanzie.
Con un comunicato, il sindacato chiede il ritiro immediato del provvedimento e un rilancio serio della sanità pubblica fondato su formazione adeguata, contratti dignitosi e assunzioni regolari.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
❇️ NITAG, il vento cambia: entrano Bellavite e Serravalle
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha nominato il Prof. Paolo Bellavite e il Dott. Eugenio Serravalle nel NITAG, l’organismo tecnico che supporta le decisioni sulle vaccinazioni in Italia.
La nomina è stata accolta come un segnale positivo da tutti coloro che auspicano una politica vaccinale più trasparente e indipendente dai condizionamenti dell’industria farmaceutica (ad esempio, allego la lettera pubblica firmata dalla 'Carta di Siena – Patto tra Medici e Cittadini' che esprime stima per il profilo scientifico e l’integrità dei due medici).
I migliori auguri a questi due esperti affinché possano portare equilibrio, trasparenza e spirito critico nelle scelte del NITAG.
La salute pubblica ha bisogno di menti libere e competenti, capaci di porre domande giuste anche quando le risposte sono scomode.
Una sanità è credibile se si fonda sul dialogo e sul confronto, non sugli obblighi.
__
VB
Iscriviti a t.me/CDCPiuSalute
Владелец канала не предоставил расширенную статистику, но Вы можете сделать ему запрос на ее получение.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Также Вы можете воспользоваться расширенным поиском и отфильтровать результаты по каналам, которые предоставили расширенную статистику.
Подтвердите, что вы не робот
Вы выполнили несколько запросов, и прежде чем продолжить, мы ходим убелиться в том, что они не автоматизированные.