Parlamento UE: politica dei due forni?
Oggi al Parlamento europeo si è avuta la conferma della creazione di un nuovo “asse”. Falliti i negoziati con i partiti moderati, pur di approvare le modifiche alle regole di rendicontazione green, i popolari del PPE hanno deciso di fare affidamento quasi unicamente su partiti di destra ed estrema destra (ECR, Patrioti ed ESN). Oggi però si è votato anche per confermare gli obiettivi di emissioni di gas serra per il 2040, approvati la scorsa settimana dal Consiglio. Qui la maggioranza è cambiata di nuovo, con il PPE (non al completo) che si è alleato con i centristi di Renew, i socialisti, i verdi e la sinistra. Insomma, l’unica costante rimane il PPE, che sembra però aver trovato una nuova sponda.
👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/parlamento-ue-politica-dei-due-forni-223431